
Primo Maggio a Cracovia da Bari, 28 aprile 2018
- Dettagli
- Categoria: OFFERTE

Primo Maggio a CRACOVIA
Volo diretto da Bari
Dal 28/04/2018 al 1/05/2018
3 Notti in Hotel 4* con Prima Colazione a Buffet
Visita Guidata di Cracovia + Miniere di Sale (trasferimento in Bus privato)
Trasferimenti da/per Aeroporto
Assistenza in loco
Tariffe a Disponibilita' LIMITATA
Quota per persona € 509 + tax
|
Hotel Golden Tulip Krakow Kazimierz, 4 stelle
Situato nello storico quartiere Kazimierz di Cracovia, a pochi passi dalla vivace piazza Wolnica, il Golden Tulip Krakow Kazimierz, 4 stelle, offre il WiFi gratuito, un'area giochi per bambini, un ristorante e un parcheggio privato. Moderne e climatizzate, le camere dispongono di bagno privato con set di cortesia e asciugacapelli, TV a schermo piatto, minibar e set per la preparazione di tè/caffè. In loco troverete una reception aperta 24 ore su 24, un ristorante, un bar e un servizio navetta a pagamento. Il Golden Tulip Krakow Kazimierz dista 200 metri dal quartiere ebraico Kazimierz, 800 metri dal Castello Reale del Wawel.
Cracovia Cracovia è un vero e proprio gioiello dell’Europa dell’Est. Detta anche la “Roma del Nord” a causa del gran numero di chiese e monasteri che si trovano all’interno del centro storico, oggi è interamente pedonale. L’antica capitale della Polonia è oggi una città culturalmente molto attiva, crocevia di persone e culture diverse. La vita è molto economica. Principale attrattiva di Cracovia è la città vecchia (Stare Miasto) che è diventata monumento mondiale preservato dall’Unesco. Il cuore pulsante di Stare Miasto è costituito dalla Piazza del Mercato (Rynek Glówny). E’ una delle piazze più grandi d’Europa su cui si affacciano i maggiori monumenti della città tra cui al centro il Palazzo del tessuto (Sukiennice), che attualmente ospita negozi e ristoranti, numerose chiese tra cui la Basilica di Santa Maria, la Chiesa di San Wojciech e il Museo Nazionale di Cracovia, il Municipio a torre, il Barbican, una torre difensiva che un tempo faceva parte delle mura, nei pressi della Porta Floriana, e il castello del Wawel, ex sede del regno polacco che si affaccia sulla Vistola. Una delle sedi del Museo Nazionale, il Museo Czartoryski, ospita la celeberrima Dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci. Intorno alla piazza si possono trovare parecchie vie ricche di locali, negozi, pub: la principale è Ulica Florianska che si spinge dalla piazza a Porta di San Floriano uno degli angoli più caratteristici della città, grazie all’esposizione permanente di dipinti eseguiti da pittori di strada. Ulica Florianska fa parte del percorso noto come Via Reale che va dalla chiesa di San Floriano al Castello del Wawel. La collina del Wawel è uno dei gioielli polacchi e da secoli è occupata da un complesso che ospita alcuni edifici importantissimi. Primo fra tutti il Palazzo Reale, sede storica dei re quando Cracovia era capitale del regno. Oggi il palazzo ospita un museo che espone splendidi arazzi, il tesoro della corona, insegne reali e mobili antichi. All’interno del Wawel si trova un altro grande richiamo storico-architettonico: la cattedrale di San Venceslao uno dei luoghi di culto più importanti della Polonia, dove sono sepolti i più importanti regnanti polacchi. Uscendo dal castello dalla parte che si affaccia sulla Vistola si scende nel piccolo parco alla base della collina dove si trova la grotta del leggendario drago sconfitto da Krak. Il suo spirito continua a vivere grazie a una statua d’acciaio che emette una poderosa fiammata a intervalli regolari. Cracovia offre diverse attrattive anche all’esterno della città vecchia. Un piacevole spunto è offerto dal quartiere ebraico, che vide deportare la sua comunità negli anni bui dell’invasione nazista. Per questo motivo Steven Spielberg ambientò qui parte del suo famosissimo Schindler’s List. Oggi sono rifioriti negozi e locali all’insegna della cultura yiddish e all’interno della vecchia sinagoga è ospitato il museo dell’Olocausto.
|