Tour della Cina Itinerario: Shanghai - Zhujiajiao - Suzhou - Xian - Pechino
• Accompagnatore in partenza dall'Italia*
• Hotel 4 stelle - Pensione Completa
• Visite ed Escursioni con Guide Locali
Partenza: 24/04/2019
Ritorno: 04/05/2019
Un viaggio breve ma intenso: la magia della vivacissima Shanghai e un tuffo nel passato ne villaggio cattolico di Zhujiajiao fino a raggiungere Suzhou, la “Venezia della Cina”.
Quindi, Xian con le sue antichissime meraviglie ed infine Pechino con la favoleggiata Città Proibita e l’imponente Muraglia.
|
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° Giorno ITALIA - SHANGHAI
Incontro dei signori partecipanti in aeroporto e partenza per Shanghai con voli di linea (non diretti). Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno SHANGHAI
Arrivo a Shanghai, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo. Sosta sulla strada lungofiume su cui si affaccia il grandioso porto fluviale sul Huang‐po, e passeggiata sulla Nanking road, la principale arteria commerciale cittadina. Cena in hotel e pernottamento.
3° Giorno SHANGHAI
Prima colazione in hotel. Visita al Giardino del Mandarino Hu e passeggiata nell'adiacente quartiere tradizionale conosciuto come la “città vecchia”. Il quartiere ospita un fervidissimo e ricco bazaar popolare. Seconda colazione in un ristorante della città. Nel pomeriggio, visita al Tempio del Buddha di Giada. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
4° Giorno SHANGHAI - ZHUJIAJIAO - SUZHOU
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in pullman a Zhujiajiao. Si tratta di un piccolo villaggio come quelli di Tongli o Zhuzhuang con i caratteristici ponticelli antichi di epoca Ming dato che sono intersecati da numerosissimi canali. Ma tra questi, Zhujiajiao ha una peculiarità: si tratta non solo di un villaggio cattolico ma di un villaggio che difese strenuamente la propria chiesa durante il periodo della rivoluzione culturale. Seconda colazione. Proseguimento per Suzhou. Suzhou è definita la "città della seta" ed anche la "Venezia della Cina". Arrivo a Suzhou. Visita al museo della produzione di seta. Cena in albergo. Pernottamento.
5° Giorno SUZHOU - XIAN
Prima colazione in hotel. Durante la mattinata verranno visitati il Giardino del Maestro delle Reti e la Collina della Tigre, risalente al XIV secolo. Seconda colazione in un ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza per Xian. Cena in albergo. Pernottamento.
6° Giorno XIAN
Prima colazione in hotel. Escursione a Lintong, una località ubicata a 50 km a nord dal centro della città, dove sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue divenute famose con il nome di “Esercito di Terracotta” (ingresso incluso). Seconda colazione. Nel pomeriggio, sosta sulla piazza della Pagoda della grande Oca e successivamente visita alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica (chiusa il martedì). Passeggiata nel quartiere musulmano della città. In serata, banchetto tipico e spettacolo di musica e danze tradizionali cinesi. Pernottamento in hotel.
7° Giorno XIAN - PECHINO
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Pechino. Seconda colazione con cestino a bordo. Giro orientativo dalla città, con sosta al centro olimpico. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. 8° Giorno PECHINO Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Badaling per la visita alla Grande Muraglia. Dopo la seconda colazione, nel pomeriggio, visita del quartiere tradizionale degli houtong di Pechino. Cena in albergo. Pernottamento.
9° Giorno PECHINO
Prima colazione in hotel. Visita a Tien An Men ("Porta della Pace Celeste"), simbolo della Cina di ieri e di oggi. Visita alla Città Proibita (Palazzi Imperiali). Nel pomeriggio, dopo la seconda colazione, visita al Palazzo d'Estate. In serata, banchetto dell'Anatra Laccata. Pernottamento in hotel.
10° Giorno PECHINO - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per l'Italia con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
N.B: Tutte le visite sono garantite ma potrebbero subire variazioni rispetto all’ordine sopra indicato.
Quota base a persona in doppia da Milano: 1.740 Euro
(voli di linea Lufthansa)
Supplemento partenza da altre città (Venezia, Bologna, Roma - escluse tasse aeroportuali locali: 40 euro
Supplemento singola: 395 Euro
Tasse aeroportuali (soggette a riconferma fino a 20 gg. dalla partenza): 453/485 Euro
Visto: 135 Euro
Quota d'iscrizione: 50 Euro (Include Prenota Sereno)
Organizzazione tecnica: Columbia Turismo
Prenota Sereno: http://www.columbiaturismo.it/html/cina/Prenota-sereno.html
|
|
|
Prenota Tour della Cina
25 aprile 2019
|
ALBERGHI 4* PREVISTI O SIMILARI:
SHANGHAI: HOTEL EQUATORIAL SHANGHAI 4*
SUZHOU: HOTEL CASTLE SUZHOU 4*
XIAN: HOTEL TITAN TIMES XI’AN 4*
PECHINO: HOTEL XINQIAO NOVOTEL BEIJING 4*
Operativo Voli:
(SOGGETTO A RICONFERMA TAX APT DA ROMA EURO 461)
LH 237 25APR FCOFRA 1815 2010
LH 732 25APR FRAPVG 2205 #1450
LH 723 04MAY PEKMUC 1235 1645
LH 1848 04MAY MUCFCO 1925 2055
LA QUOTA BASE COMPRENDE:
• trasporto aereo in classe economica
• trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio
• trasporti interni, come indicato nel programma
• sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel 4 stelle (classif. locale)
• pensione completa
• visite ed escursioni con guida locale indicate nei programmi (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato)
• accompagnatore in partenza dall’Italia (per gruppo minimo 15 persone)
• assicurazione medico bagaglio 30.000 Euro
• kit da viaggio (zainetto/borsa + guida circa 300 pagine)
LA QUOTA BASE NON COMPRENDE:
• tasse aeroportuali
• eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera
• facchinaggio
• mance obbligatorie (€ 4 al giorno) da pagare in loco
• bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.

Documenti per l'espatrio:
Per i cittadini italiani, oltre al passaporto valido, occorre il visto consolare. Sono necessari: passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere consecutive) + formulario + 2 fototessera recenti, a colori, biometriche, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri.
Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato. Per la documentazione richiesta per i minori di 18 anni: informazioni su richiesta. Per i cittadini di altra nazionalità sono previste modalità e prezzi diversi (informazioni su richiesta).
|