Tra Marche e Abruzzo, i Piceni e i Borboni, Tour con la Mia Auto
Itinerario: Ascoli Piceno, Offida, Civitella del Tronto, Campli, San Benedetto del Tronto
Partenze Garantite
Validità: da settembre a dicembre 2020
Durata: 4 giorni / 3 notti
-
Sistemazione in hotel 4 stelle nella zona di Ascoli Piceno;
-
Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel;
-
2 visite guidate;
-
Pranzo gourmet al ristorante Zunica 1880.
Quota da 256 € a persona
PARTENZE GARANTITE, MIN. 2 PASSEGGERI
Settembre | 06-07-11-13-14-18-20-21-25-27-28 |
Ottobre | 02-04-05-09-11-12-16-18-19-23-25-26-30 |
Novembre | 01-02-06-08-09-13-15-16-20-22-23-27-29-30 |
Dicembre | 04-06-07-11-13 |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° Giorno – ASCOLI PICENO
Arrivo con mezzi propri ad Ascoli Piceno, sistemazione in hotel 4 stelle. Relax in hotel o temo libero per lo shopping in centro città. Pernottamento.
Pasti: Solo pernottamento
2° Giorno – ASCOLI PICENO
Prima colazione in Hotel e incontro con la Guida alle ore 10.30 Visita guidata completa (durata del tour 3 ore) al centro storico di Ascoli Piceno da Piazza Arringo al ponte romano ed il quartiere medievale. Partendo dal Palazzo dell’Arengo in Piazza Arringo si illustreranno la Cattedrale di Sant’Emidio (anche interno), l’Episcopio e il Palazzo Panichi. Raggiunto poi il “salotto” della città, ossia la vicina Piazza del Popolo, si potranno ammirare il Palazzo dei Capitani del Popolo, lo storico caffè Meletti e la Chiesa di San Francesco con il chiostro maggiore e il chiostro minore, fino al civico teatro Ventidio Basso. Nella parte finale del tour ci si immergerà nelle atmosfere medievali dell’antico quartiere di San Giacomo, alla scoperta delle sue caratteristiche “rue”, torri gentilizie e chiese romaniche, fino a raggiungere ed attraversare il Ponte Romano Augusteo. Pranzo libero in uno dei tanti ristoranti del centro storico o semplicemente potrete fare uno spuntino “street food” per assaggiare le famose olive ascolane e altri fritti locali.
Pomeriggio trasferimento ad Offida (30 minuti di auto), conosciuta come la “Città dei Merletti”, ricca di storia e di arte. Suggeriamo di entrare nel Museo del merletto e della Pinacoteca, entrambi all’interno del Palazzo De Castellotti. Possiamo occuparci di prenotare l’ingresso e per chi lo desiderasse possiamo prenotare la partecipazione alla lavorazione del Merletto per mostrarti le tecniche del ricamo. Rientro in Hotel. Pernottamento.
Pernottamento: Pernottamento e prima colazione
Pasti: pranzo libero
3° Giorno – CIVITELLA DEL TRONTO
Prima colazione in hotel e partenza per Civitella Del Tronto (30 minuti in auto) appuntamento con la guida alle ore 10 presso l’ingresso della Fortezza Borbonica di Età Moderna più grande d’Europa, ultimo baluardo della resistenza borbonica al Regno d’Italia. Il paese, ai piedi della fortezza, si sviluppa secondo un singolare impianto urbanistico che fa di Civitella un’eccezionale città-fortezza. Al termine della visita della fortezza, la guida Vi condurrà nei vicoli del centro storico ricco di cultura e tradizioni. Per pranzo abbiamo prenotato per voi un tavolo presso il Ristorante Zunica 1880 (consigliato da tutte le guide enogastronomiche Italiane) che si trova in una splendida piazzetta ed offre un suggestivo panorama degli Appennini abruzzesi. Se il tempo lo consentirà si potrà pranzare all’aperto e con un menu gourmet con vini in abbinamento.
Nel pomeriggio con un breve trasferimento (15 minuti in auto) si raggiungerà Campli che merita sicuramente una visita, la cittadina farnese e dai tanti luoghi d’interesse storico e culturale da ammirare: dai palazzi medievali e rinascimentali che costeggiano il centro storico (su tutti Palazzo Farnese nella piazza principale) alla Cattedrale di Santa Maria in Platea (XIV secolo), dalla Chiesa di San Francesco con convento attiguo (dove è ospitato il Museo Archeologico) al convento quattrocentesco di San Bernardino, per terminare con l’imperdibile visita alla Scala Santa, così chiamata dal 1772 quando si diffuse l’usanza di concedere l’indulgenza plenaria a coloro che salivano in ginocchio e a capo chino i suoi ventotto gradini in legno di dura quercia. Rientro in Hotel. Pernottamento.
Pernottamento: Pernottamento e prima colazione
Pasti: Pranzo con menu Gourmet presso Ristorante Zunica 1880 con vini in abbinamento
4° Giorno – SAN BENEDETTO DEL TRONTO O DEGUSTAZIONE VINI IN CANTINA
Prima colazione in Hotel, tempo libero per gli ultimi acquisti o per una passeggiata sul lungomare di San Benedetto del Tronto, detta la Riviera delle Palme. In alternativa possiamo prenotare per voi una degustazione di vini in una delle migliori cantine abruzzesi, al confine con le Marche. Il percorso degustativo apre alla conoscenza dei tre vitigni più indigeni e storici d’Abruzzo: il Trebbiano, il Pecorino ed il Montepulciano. Questi rappresentano anche i tre vini simbolo dell’azienda che vengono offerti in assaggio nelle annate attuali. Fine dei servizi, partenza per il rientro.
Pernottamento: Pernottamento e prima colazione
Pasti: Pranzo libero

PREZZI per persona
Set-Dic |
|
---|---|
Per persona in camera doppia | 256 |
In singola | 383 |
Per persona in camera tripla | 256 |
Bambino 2-11 anni | 219 |
Quota d'iscrizione inclusa polizza assistenza-medico-bagaglio | 20 |
Polizza facoltativa contro l'annullamento | 6% |
COSA E’ COMPRESO
La quota comprende:
- Sistemazione in camera doppia hotel 4 stelle zona Ascoli Piceno,
- trattamento di pernottamento e prima colazione,
- visita guidata di Ascoli Piceno,
- visita guidata della Fortezza Borbonica e del paese di Civitella Del Tronto,
- pranzo Gourmet presso il ristorante Zunica per vini in abbinamento.
La quota non comprende:
- Tassa di Soggiorno;
- Trasporto;
- Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”.
Penali di cancellazione:
Dal momento della prenotazione a 18 giorni prima del checkin: 0% (fino alle ore 18:00)
Da 17 a 9 giorni prima del checkin: 50% (fino alle ore 18:00)
Da 8 a 6 giorni prima del checkin: 75% (fino alle ore 18:00)
Da 5 a 0 giorni prima del checkin: 100%