TOUR CINA, DALLA MURAGLIA AI GRATTACIELI
Partenze garantite con volo da Roma, Milano e altri aeroporti ogni domenica
Validità: fino a novembre 2025
Durata 10 giorni / 7 notti
-
Voli dai principali aeroporti italiani
-
Pechino, Xian, Shangai
-
Visite guidate in italiano
Quota da 1.685 € per persona

PARTENZE, GARANTITE MINIMO 2 PASSEGGERI
ogni Domenica | da Roma, Milano altri aeroporti |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1 GIORNO PECHINO
Arrivo all’aeroporto di Pechino e trasferimento all’hotel con autista privato. Arrivo in hotel, check-in e tempo libero a disposizione. Pasti liberi.
2 GIORNO PECHINO
Colazione in hotel, in seguito, visita della piazza più grande del mondo, Piazza Tiananmen, un luogo importante per la maggior parte delle cerimonie nazionali. Camminando verso nord attraverso la piazza, si arriverà alla Città Proibita, chiamata anche il Museo del Palazzo. È l’insieme di palazzi imperiali più grande e meglio conservato del Paese. La tipica architettura imperiale di muri rossi e tetti dorati e migliaia di squisiti cimeli storici vi regaleranno una vivida immagine della vita imperiale di 600 anni fa. Una volta entrati nel palazzo, si entrerà nella storia secolare delle dinastie imperiali cinesi. La Città Proibita è così grande che si può trascorrere tutto il giorno a girovagare per il palazzo. La visita lungo l’asse centrale della Città Proibita è il percorso migliore da fare, e richiede solo 2 ore di tempo. Oltre a godere della splendida architettura dei palazzi, avrete anche l’opportunità di visitare una delle mostre lungo l’asse centrale, se siete dei camminatori veloci. Nel pomeriggio verrete accompagnati al Palazzo d’Estate. Il mese di settembre e ottobre sono i mesi migliori per visitarlo. Pranzo in ristorante. Cena libera.
3 GIORNO PECHINO
Dopo la prima colazione in albergo, in mattinata visita alla Grande Muraglia Cinese. “Chi non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero eroe!”, come disse il primo presidente cinese Mao Zedong. Questo grande trionfo ingegneristico della Cina, fatto di mattoni, pietra, terra battuta e legno, ha un legame diretto con le leggendarie dinastie del passato della Cina, poiché esse hanno investito continuamente risorse materiali e di lavoro non quantificabili per costruire e ricostruire la Grande Muraglia. Al giorno d’oggi, si possono ancora vedere più di 5.500 miglia della Grande Muraglia che serpeggia sui fianchi delle montagne arroccate dal deserto del Gobi nella Cina nord occidentale, fino alla costa del mare della Cina orientale. Successivamente, si visiterà la Tomba di Changling. Situata a 25 chilometri a ovest dal passo Juyongguan, la tomba del terzo imperatore della dinastia Zhu Di e l’imperatrice Xu è una meta turistica ambita. Nel 1409, l’imperatore Zhu Di costruì la tomba di Changling. Fu il primo imperatore della dinastia Ming a costruire una tomba. Infine si farà una sosta alla Fabbrica di Giada. Pranzo in ristorante. Cena libera.
4 GIORNO PECHINO / XI AN
In mattinata, visita al Tempio del Cielo. Nel 1644 fu fondata la Dinastia Qing, che seguì la tradizione del sacrificio della Dinastia Ming, e fissò il Tempio del Cielo come luogo del sacrificio. Durante il regno dell’imperatore Qianlong, fu fatto un restauro e un’espansione su larga scala. I vecchi palazzi, padiglioni, stadi e torri sono stati tutti rinnovati. Furono lanciati molti nuovi edifici, tra cui il famoso muro dell’eco. Qianlong ordinò anche di piantare migliaia di alberi intorno ai templi. Nel pomeriggio arrivo alla stazione ferroviaria di Pechino, dove si prenderà il treno veloce verso Xi’an. Una volta arrivati in stazione a Xi’an, la guida turistica e l’autista vi accoglieranno e vi accompagneranno a fare il check-in nell’hotel selezionato per voi. Pasti liberi.
5 GIORNO XI AN
Arrivati in stazione a Xi’an in mattinata, la guida turistica e l’autista vi accoglieranno e vi accompagneranno per fare la colazione. In seguito intera giornata dedicata alla visita dell’Esercito di Terracotta. L’Esercito di Terracotta di Xi’an, messo a protezione eterna del mausoleo di Qin Shihuang, è la più grande scoperta archeologica del XX secolo. L’Esercito di Terracotta fu costruito tra il 246 e il 206 a.C. e costituisce una riproduzione fedele dell’armata che portò lo stato di Qin alla vittoria sugli avversari e all’unificazione dell’Impero cinese. Terminata la visita all’esercito, visita alla Grande Moschea di Xi’an, una delle più grandi e antiche moschee in Cina. Poiché situata sulla Via della Seta, Xi’an è da sempre un luogo di grandi scambi economici e culturali. Per questo, troverete qui molte referenze islamiche e molti degli abitanti del luogo sono di discendenza musulmana, praticanti ancora oggi. Usciti dalla Grande Moschea, si visiterà il Quartiere Musulmano, dove gli aromi, i profumi e i colori fanno da padrone. Alla fine della giornata, sosta alla Casa da Tè. Pranzo in ristorante. Cena libera.
6 GIORNO XI AN / SHANGAI
Colazione in hotel e check out. Incontro con la guida e l’autista che vi accompagneranno all’aeroporto di Xi’an dove prenderete il volo per Shanghai. Arrivo a Shangai e trasferimento all’hotel. Pasti liberi.
7 GIORNO SHANGAI
Dopo la prima colazione in albergo, la giornata inizierà con la visita al Giardino del Mandarino Yu. Il Giardino del Mandarino Yu si trova nella parte vecchia di Shanghai. È un giardino cinese originariamente costruito durante la Dinastia Ming, e successivamente ricostruito. Situata all’estremità settentrionale del centro commerciale Yuyuan, la Strada Vecchia è adiacente al famoso giardino- Giardino del Mandarino Yu. La strada è sede di alcuni famosi marchi cinesi di vecchia data, come Wang Dalong, Liyunge,ecc. Originariamente costruita nel 1907, la Strada Vecchia presenta molti edifici antichi con caratteristiche nazionali. Lunga più di 100 metri, la strada è piena di una varietà di negozi, inclusi negozi di gioielli, boutique, ristoranti di cibo locale, negozi di specialità locali e così via. Dopo la visita alla Strada Vecchia, visita alla Ex Concessione Francese, conosciuta anche come Città Francese, luogo famoso per i suoi fattori storici. In seguito visita di Tianzifang, una base di lavoro creativa per molti artisti letterati e un’attrazione turistica ricca di storia e patrimonio culturale. Qui è possibile ammirare il patrimonio storico e culturale di Shanghai. In giornata, visita del Quartiere di Xintiandi e del Museo di Seta. Infine, splendida vista notturna sotto l’edificio di Pudong, dove si potranno scattare foto con alle spalle un paesaggio fantastico. Pranzo in ristorante. Cena libera.
8 GIORNO SHANGAI / ITALIA
Prima colazione. Tempo utile per il trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia. Pasti liberi. Fine dei servizi.
L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti senza modificarne i contenuti.
VOLI
ORARI SU RICHIESTA.
PREZZI
marzo - novembre | da 1.685 |
Quota individuale gestione pratica con documenti online | 35 |
Quota individuale gestione pratica con documenti spediti in agenzia | 80 |
Tasse Aeroportuali | da 425 |
Polizza Multirischi Europe Assistance medica, annullamento e bagaglio | 2,5% sul totale |
COSA E’ COMPRESO
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea dai principali aeroporti italiani
- Tour Cina come da programma 7 notti
- Guida parlante italiano
- Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate
- Pasti come da programma
- Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Quota individuale gestione pratica con documenti online €35,00,oppure con documenti spediti in agenzia €80,00
- Tasse aeroportuali da €425,00 circa e soggette a riconferma
- Polizza Multirischi Europe Assistance medica, annullamento e bagaglio 2,5% sul totale pratica
- Eventuali altre polizze integrative e facoltative
- Mance, bevande e pasti non indicati nel programma
- Tutto quando non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Penali di cancellazione: condizioni generali Mapo World
Organizzazione Tecnica: Mapo World