Mini Tour Terra di Bari e Salento
-
Validità: tutto l’anno, date libere, min. 2 persone
-
Durata: 6 giorni / 5 notti
-
autonoleggio
-
Hotel 4 stelle
-
Visita con Guida Privata della Città di Bari
Puglia: destinazione perfetta per le vostre vacanze…
Denominata il tacco dello stivale, la Puglia con i suoi 800 km di costa ed un clima sublime è la regione più orientale d’Italia. Lasciatevi sedurre dal fascino antico e romantico dei suoi borghi marinari, dalle distese di ulivi secolari e da una eccellente tradizione enogastronomica, km dopo km la Puglia vi conquisterà.
Quota da 650 € per persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° Giorno
Ritiro dell’ auto in aeroporto a Bari.
Arrivo in Hotel, check-in.
Pomeriggio:
Visita guidata della città di Bari: la guida vi accompagnerà attraverso un percorso che vi introdurrà alla storia della città di Bari, mostrandovi i capisaldi dell’arte cittadina. Dalle piazze all’ingresso del centro storico, arrivando alla Basilica di San Nicola per poi raggiungere la Cattedrale e il Castello Svevo. Nel passaggio fra un monumento e l’altro verrete guidati nel caratteristico labirinto di stradine del centro storico, per scoprire la meraviglia degli archi e le corti tipici dell’urbanistica locale, i musei, le chiese meno note e le storie nascoste dietro i nomi delle strade.
Tempo libero.
Rientro in Hotel
2° Giorno
Colazione in Hotel.
Bari è un punto di partenza perfetto per partire alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della Puglia come:
Verso sud:
Alberobello con il monumentale villaggio dei Trulli risalente alla metà del XVI secolo e dal 1996 uno dei 50 siti italiani inseriti dall’ UNESCO nella World Heritage List; I Trulli di Alberobello, costruiti con pietre sovrapposte a secco, base imbiancata e tetto a cono decorato con pinnacoli di varie forme e simboli, costituiscono edifici di forma piramidale esempio geniale e longevo di architettura spontanea ad utilizzo abitativo.
Castellana Grotte, uno dei luoghi naturali più importanti della Puglia e patrimonio naturale di inestimabile valore per l’ Italia. Potrete vivere l’esperienza di un Tour unico nel suo genere, scendendo a più di 60 metri di profondità in uno scenario sorprendente fatto di stalattiti e stalagmiti dalle forme incredibili, fossili, canyon e grotte dai nomi fantastici; calcificazioni e conformazioni dai colori sorprendenti che stuzzicheranno la fantasia di grandi e piccini.
Polignano a Mare, splendido borgo medioevale arroccato su una costa alta e frastagliata. Avrete tempo libero per una passeggiata esplorativa per i vicoli del borgo antico, tra case bianche e terrazze sul mare dalle quali potrete godere di un panorama unico ed indimenticabile.
Verso Nord:
Trani antico ed incantevole borgo di pietra chiara affacciato sul porto. Denominata la “perla della Puglia, questa cittadina pugliese famosa per la sua solenne Cattedrale, splendida sia di giorno che di sera, da il meglio di se al tramonto quando la luce argentata, si distende come un velo sul porticciolo, sulle barche, sul mare e sulla sua sua cattedrale.
Castel del Monte in due parole, magia e mistero.
Rientro in Hotel a Bari e pernottamento.
3° Giorno
Colazione in Hotel, check-out e partenza alla volta di Lecce.
Arrivati nella “Firenze del Sud“, la bellezza e la vitalità della cittadina Barocca vi incanteranno. Effettuato il check-in e lasciati i bagagli in albergo, dopo una rapida rinfrescata, sarete pronti per immergervi nelle bellezze di questa cittadina elegante e ricca di storia. Piazze, palazzi, anfiteatri, sculture in pietra intagliate e armonicamente inserita nel contesto urbano di quella che Thomas Ashe che la visitò nel XVIII secolo, la definì, la “più bella città d’Italia”.
Rientro in Hotel a Lecce.
4° Giorno
Colazione e partenza alla scoperta del Salento.
Da Lecce, potrete decidere liberamente se raggiungere:
Otranto
Un gioiello del Salento, la città più a est dello stivale, luogo ricco di arte e cultura ma anche di spiagge caraibiche. Per raggiungerla da Lecce ci sono diverse strade ma sicuramente la più piacevole e suggestiva (anche se non la più veloce) è la strada litoranea che la collega a San Cataldo. La bellezza di Otranto è sicuramente legata al suo borgo antico e all’importanza dei suoi tesori artistici, ma una delle impareggiabili attrattive della città e l’impareggiabile mare e gli splendidi scenari naturali.
Gallipoli
Conosciuta come la Perla dello Ionio, Gallipoli e divisa in due parti rispettivamente chiamate Borgo e Centro Storico unite tra loro da un ponte, il Borgo corrisponde alla parte moderna il Centro storico è appunto la parte antica di Gallipoli, circondata da bastioni e mura di difesa lunga circa un chilometro e mezzo e dalla Riviera una strada panoramica che circonda Gallipoli vecchia e dalla quale è possibile ammirare una parte della costa gallipolina. Questo versante della puglia, vi sedurrà però oltre che con la bellezza dei suoi borghi con il suo mare cristallino e le bianche dune e spiagge che compongono il litorale jonico.
Rientro in Hotel a Lecce.
5° Giorno
Colazione, check-out e partenza per Bari.
Il rientro verso le terre di Bari, attraversando il salento più antico, potrebbe essere un’occasione unica per visitare la città di Ostuni, la città panoramica per eccellenza! Indicativamente a metà strada fra Lecce e Bari, Ostuni detta anche Città bianca per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca, è la sosta perfetta per rigenerarsi con una passeggiata nei vicoli del centro storico, gustando buon gelato o un aperitivo gourmet.
Check-in e pernottamento in Hotel a Bari.
6° Giorno
Colazione in Hotel, check-out.
Consegna dell’auto in aeroporto a Bari.
PREZZI per persona, 2024
Hotel + auto grp. B: | da 650 |
Hotel + auto grp. C: | da 690 |
Possibilità di prenotare ulteriori Visite con Guida, Cooking Class, Wine Tour o Mini Tour tematici su richiesta per scoprire la Puglia.
Possibilità di soggiorni più lunghi.
Quote su richiesta per diverse tipologie di camere o per un numero diverso di partecipanti e giorni.
COSA E’ COMPRESO
La quota comprende:
- 5 notti in hotel 4 stelle con prima colazione (2 notti a Bari + 2 notti a Lecce + 1 notte a Bari);
- autonoleggio km illimitati, zero franchigie auto gruppo B (es. Fiat Panda) o gruppo C (es. Lancia Y);
- Tour con guida privata della città di Bari (2 ore e mezza).
La quota non comprende:
- ingressi a siti e musei;
- tassa di soggiorno, se prevista;
- mance ed extra in genere e tutto quanto non espressamente specificato nel programma.
Da aggiungere:
- gestione pratica comprensiva di polizza assistenza-spese mediche-bagaglio-annullamento-copertura covid: 8%.